Stats Tweet

Mei Ch'eng.

Poeta cinese. La critica cinese lo ritiene il creatore della poesia moderna, che dopo di lui si sviluppò con Tu-Fu e con altri notevoli personalità letterarie della XIII dinastia. Fu l'autore de I sette avvisi, un lungo componimento letterario del genere fu, in cui finge che un tale si rechi a visitare un principe malato e gli prometta di guarirlo con l'ascolto di sette poesie. Dopo la settima poesia, dedicata alla esaltazione delle gioie dello studio e della conversazione con gli uomini grandi, il principe si sente ristabilito in salute. M.C. entrò in profonda amicizia con Ssu-ma Hsiang-ju, alla cui opera in parte si ispirò. Gli eruditi cinesi gli hanno attribuito anche l'invenzione del verso pentasillabo, in cui scrisse l'opera Diciannove antiche poesie (m. 140 a.C.).